• English
  • Türkçe
  • Prima Pagina
  • Italia
  • Mondo
  • Politica
  • Voci
  • Economia
  • Salute
  • Fede
  • Storie
  • Interviste
  • Sostienici
  • Iscriviti
La Luce La Luce
  • Guerra in Ucraina
  • Abbonati al Mensile
  • Politica italiana
FedeIslamislamofobiaItalia

Giovanni Sarubbi ci mancherà, una vita spesa per la fratellanza e la giustizia

Donatella Salina Donatella Salina 2 anni ago

Stanotte è tornato nelle braccia del Creatore il nostro amico fraterno Giovanni Sarubbi direttore instancabile della rivista Il Dialogo che aveva fondato e promosso per più di vent’anni.

Nato nel 1951 si era laureato alla fine degli anni Settanta presso la Facolta Valdese di Teologia a Roma con una tesi sul movimento pentecostale. Per diversi anni aveva scritto sulla storia di diverse Chiese e movimenti cristiani avvicinandosi ai movimenti pacifisti e nonviolenti di cui è stato per tutta la vita un convinto sostenitore.

Sulla rivista online campeggiano sempre articoli e petizioni contro il triste commercio di armi e fu tra i primi a porre importanti questioni legate all’abolizione del celibato ecclesiastico o alla denuncia dei casi di pedofilia nella Chiesa cattolica.

Contro i dogmi bizantini della dottrina cristiana che non condivideva quasi per niente, opponeva una fede basata sui fatti e sui comportamenti, sull’impegno sociale sulla testimonianza del credente che cerca libertà e verità servendo Dio e non le persone o le istituzioni. Una fede che si avvicinava molto al puro monoteismo.

Dopo l’11 settembre del 2001 si era reso conto che per i cristiani era necessario portare avanti una battaglia decisa, seppure minoritaria, per un dialogo onesto e sincero tra cristiani e musulmani avversando fortemente quei movimenti anticonciliari che erano anche profondamente islamofobi. Contro i fautori dello scontro di civiltà e gli atei devoti alla Giuliano Ferrara, affermava che non esiste guerra santa e che solo la Pace è santa aggiungendo che As Salaam è uno dei Nomi dell’Altissimo.

Da quei giorni appassionati Giovanni ha raggruppato intorno a lui diversi redattori amici e sostenitori portando avanti per vent’anni anni le Giornate del Dialogo Cristiano Islamico alle quali parteciparono convinti molti imam delle principali moschee italiane, parroci di frontiera e diversi gruppi aderenti alle Comunità di Base e ad altri gruppi spontanei di famiglie credenti.

Sebbene all’inizio la partecipazione fosse stata molto più ampia il fatto di essere riusciti a mantenerle fino a tutto il 2020, nonostante alcuni gruppi abbiano deciso di abbandonare il campo è segno che la resilienza comunque paga e che queste iniziative se fatte bene, nel dovuto modo, servono.

Attraverso Il Dialogo e le sue iniziative aumentava la reciproca fiducia e conoscenza allacciando legami forti di amicizia che sono durati fino adesso. 

Personalmente sono stata coinvolta nella Redazione dai primissimi tempi scrivendo e mandando corrispondenze su diversi avvenimenti legati alla storia dell’Islam alla spiritualità musulmana alla situazione delle donne ed al loro ruolo nella Comunità. Mi ricordo che partecipò anche alla difesa del fratello Tariq Ramadan pubblicando alcune corrispondenze nostre nel periodo della detenzione del professore ginevrino accusato falsamente di stupro in Francia.

Negli ultimi anni per sottolineare il profondo rapporto di fratellanza ed amicizia con i musulmani portava sempre durante i video e le interviste un cappello da preghiera musulmano. Nelle centinaia di articoli video e testimonianze ( anche di studi accademici ) pubblicati in vent’anni su ildialogo.org, emerge una visione positiva sfaccettata e priva di pregiudizi sia della religione musulmana che dei musulmani stessi in un modo che non si trova se non in  pochissime riviste.

Ha sempre tenuto testa ai nostri avversari ed ai nostri nemici con una denuncia forte e chiara di ogni forma di violenza mascherata da religione da qualunque parte provenga, della islamofobia travestita da laicità, della stigmatizzazione dei musulmani che pagano il fatto di esserlo difendendo le sorelle velate e la libertà di espressione dei musulmani dandoci spazio senza se è senza ma.

Uomo integro con una mentalità per certi aspetti d’altri tempi rifiutava persino di inserire la pubblicità nel sito perché credeva fermamente che tutto quello che era legato al mercato ed al denaro fosse di fatto uno strumento diabolico. Ricordo anche che si batté fortemente contro la mercificazione del corpo femminile sotto qualsiasi forma e contro qualsiasi tipo di prostituzione occulta fatta passare per lavoro.

Tollerante e rispettoso con tutti ma intransigente sui principi era da molti punti di vista un uomo di un’altra epoca che non si adattava affatto alla società liquida del XXI secolo.Un utopista appassionato ed un sognatore malgrado i tempi bui che viviamo.

Ci mancherà Giovanni. Non è facile trovare persone cosi speciali che hanno dedicato tutta la vita agli altri senza cercare il proprio bene egoistico e spendendosi fino all’ultimo giorno della sua vita per ciò in cui credeva. Operato due volte agli occhi negli ultimi anni. con la vista bassissima, negli ultimi tempi continuava a gestire il sito come meglio poteva.

Che Dio lo accolga nella Sua misericordia e conforti la sua famiglia ed i suoi amici.Un abbraccio forte a loro ed alla Redazione.

Dialogo InterreligiosoGiovanni SarubbiIl Dialogo

Articoli correlati

FedeIslamItaliaPrima Pagina

É morto Giovanni Sarubbi, sempre in prima linea per il dialogo e contro l’Islamofobia

Iscriviti alla nostra Newsletter


Ogni settimana riceverai la newsletter con una selezione dei nostri migliori articoli: le notizie più calde del momento, i migliori approfondimenti e le opinioni dei nostri opinionisti. Leggi la nostra Privacy Policy.
Hottest

Category 1

Subtitle is an optional
  • Privacy e Regolamento
  • Regolamento Commenti
  • Pubblicità
  • Chi siamo
  • La Squadra
  • Lavora con noi
  • Contatti
Copyright ©, All Rights Reserved.
Facebook Instagram Twitter

MENU

  • English
  • Türkçe
  • Prima Pagina
  • Italia
  • Mondo
  • Politica
  • Voci
  • Economia
  • Salute
  • Fede
  • Storie
  • Interviste
  • Sostienici
  • Iscriviti
Back
Trending

Category 3

Subtitle is an optional

SOSTIENICI

Per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti, le finalità ed i soggetti con cui i dati vengono condivisi, contatta il Titolare.
Per avere più informazioni e conoscere i tuoi diritti puoi anche visualizzare la versione completa di questa privacy policy, tramite il collegamento in basso a destra.
ACCETTONon accettoApprofondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy


Privacy Policy di www.laluce.news


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.



Titolare del Trattamento dei Dati


EDITORI DELLA LUCE, P. IVA 10828070960, Via Farini 26, Milano.

Indirizzo email del Titolare: info@laluce.news



Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie; Dati di utilizzo; email; città.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.



Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti


Modalità di trattamento


Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Base giuridica del trattamento


Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;

  • il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;

  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;

  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;

  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.


È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo


I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.

L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.

L’Utente può verificare se abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti esaminando la sezione di questo documento relativa ai dettagli sul trattamento di Dati Personali o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.

Periodo di conservazione


I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.

Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.

  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.


Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.



Finalità del Trattamento dei Dati raccolti


I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri Servizi, così come per le seguenti finalità: Statistica, Contattare l'Utente, Gestione dei tag e Servizi di piattaforma e hosting.

Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.



Dettagli sul trattamento dei Dati Personali


I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:



  • Contattare l'Utente





  • Gestione dei tag





  • Servizi di piattaforma e hosting





  • Statistica






Diritti dell’Utente


Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.

  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.

  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.

  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.

  • ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.

  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.

  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.

  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.


Dettagli sul diritto di opposizione


Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.

Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Come esercitare i diritti


Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.



Ulteriori informazioni sul trattamento


Difesa in giudizio


I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Informative specifiche


Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione


Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy


Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Risposta alle richieste “Do Not Track”


Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”.
Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l'Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

Modifiche a questa privacy policy


Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare . Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.




Definizioni e riferimenti legali






Ultima modifica: 23 settembre 2019

iubenda ospita questo contenuto e raccoglie solo i Dati Personali strettamente necessari alla sua fornitura.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Altri articoli

I musulmani di Rimini ricordano Srebrenica con una confernza pubblica
Redazione Redazione 7 mesi ago