Il Partito per la Giustizia e lo Sviluppo ottiene solo 12 seggi su 395 mentre il Raggruppamento Nazionale degli Indipendenti (NRI) vince le elezioni ottenendo 97 seggi.
Secondo i primi risultati annunciati dal ministro degli interni, il partito di governo ha subito una schiacciante sconfitta contro i rivali liberali alle elezioni parlamentari.
Il Partito per la giustizia e lo sviluppo (PJD) ha subito un pesante ridimensionamento passando dai 125 seggi dell’ultima tornata elettorale a soli 12 di oggi.
Il Partito dell’Autenticità e della Modernità (PAM), una formazione filo monarchica, risulta essere la seconda forza ottenendo 82 seggi mentrel’Istiqlal(il Partito dell’Indipendenza) otterrà 78 seggi in Parlamento.
L’affluenza alle urne è stata di poco superiore al 50 per cento, dato superiore a quello del 2016.
Ci si aspettava che la nuova legge elettorale rendesse più difficile per i partiti grandi vincere tanti seggi come invece avveniva prima, si prevedeva una maggiore frammentazione del quadro politico ma la deblace del PJD a questi livelli non era stata prevista.