
I portuali di Trieste: una storia sinistra
A Trieste va in scena una storia proletaria che avrebbe fatto impazzire la Sinistra di qualche anno fa. I portuali …

Torna il fascimo ma non temete c’è la resilienza
Ora non c’è proprio alcun dubbio: il fascismo è tornato. Anzi pare non sia mai andato via. Inneggia alla violenza, …

Arrivano le elezioni e si torna a parlare di sesso, droga e fascismo
Arrivano le Elezioni Comunali e il dibattito pubblico finalmente compie un bel salto di qualità. Basta misure sanitarie, green pass, …

Il vizio elettronico in una società senza male
“Come l’acqua, come il gas, come la corrente elettrica che arriva da lontano nelle nostre case per soddisfare i nostri …

Il tampone alleato di un obbligo senza responsabilità
I tamponi sono il segreto del successo. Fratelli necessari del vaccino che, in solitudine, diventerebbe obbligo e trasformerebbe la ragione …

Ritiro dall’Afghanistan: spartiacque tra colonialismo democratico e tecnocratico
Gli americani e i loro alleati lasciano l’Afghanistan. Insieme ai voli civili e militari forse scivola via l’ultimo colonialismo: quello …

La civiltà numerica e l’impossibilità del dubbio
Se esprimi un dubbio sulla gestione pandemica sei un negazionista; se conservi una minima reticenza nei confronti del vaccino sei …

Il green pass o la vita
Sogno o son desto? Infine il passaporto sanitario è realtà. A sedici anni evirarsi o fare una cura ormonale per …

Il turismo spaziale dei nuovi potenti
Come deve esser bello farsi un giro nello spazio! Quale emozione e insuperabile ebbrezza si deve provare a spararsi nel …