
Vi racconto come sono tornato dalla Francia con un aereo della Farnesina
Per gli italiani che si trovano all’estero esiste ora un’unica possibilità per tornare in patria: i voli gestiti da Alitalia, …

Il terrore della propria morte invoca lo Stato di polizia
Un’immagine resta vivida e potente in questa statica attesa di giorni e giorni di epidemica quarantena: il corteo militare di …

L’umanità vista dalla prospettiva in versi de La peste
Che il popolo resti avvinghiato alla cronaca dell’urgenza, non desta meraviglia, piuttosto suscita amarezza che gli intellettuali d’oggi non riescano …

Il virus dall’Istinto geopolitico che realizza il nuovo ordine
Non ho mai amato le teorie del complotto. Per il loro tono sentenzioso, tendente al vaneggiamento e soprattutto perché finiscono …

La Peste nel salotto televisivo di Fabio Fazio
Con la consapevolezza che le ultime misure, piuttosto drastiche del governo, sono volte a lottare contro il virus per sopperire …

Francia e Italia a confronto: media, istituzioni e Coronavirus
Un canale televisivo francese manda in onda un video, che mostra la parodia di un pizzaiolo italiano che sputa catarro …

I rider al servizio della quarantena sociale delle nostre case
Anche e soprattutto in tempi di virus, vissuti come flagelli, una nuova figura nell’universo del lavoro precario sta assumendo sempre …

Il Coronavirus e la fragilità del mondo della connessione
Arriva il Coronavirus in Italia e un’influenza, più forte della media, diventa una calamità. In questi giorni stiamo assistendo a …

In Italia la politica ha preso il posto della commedia e siamo precursori nel mondo
A partire dagli anni ’90 la commedia è andata in crisi, i grandi attori e registi sono invecchiati o morti, …

Sarri e la solitudine dell’idealista tornato in banca
Odiato da chi lo amava, incompreso da chi lo ha accolto sin dal primo momento con diffidenza, l’allenatore della Juventus …