
Ritratti pestiferi: Lo sport senza pubblico
Urla e versi, incitamenti e rimproveri si riversano sui calciatori e cadono sul pigro udito dei telespettatori. Le partite di …

Se i valori della Francia si riducono a Charlie Hebdo parliamo di una società fallita
Un attentato ha luogo, all’inizio c’è la cronaca, poi la retorica di cordoglio e risentimento, seguita da un breve scontro …

Perchè la protesta di Napoli può contagiare l’Italia
Per una lunga sera Napoli si ribella al volto da tiranno provinciale di De Luca, alla minaccia di nuove chiusure …

Lo smart working e la nuova dimensione totalizzante del lavoro
Tra le insicurezze connaturate al tempo pandemico una certezza è destinata a perdurare: lo smart working. Si tratta infatti di …

Perché i negazionisti del covid servono ad affermarlo
Durante l’estate il virus si è mostrato più sensibile del previsto verso il sacrosanto diritto alla vacanza d’agosto, lasciando i …

Le guerre fittizie che mantengono in piedi l’ordine mondiale
Dall’atomo, particella che fu l’ultimo frammento della materia indivisibile, nacque una bomba che conferì alla guerra una nuova natura invisibile. …

La sublimazione della guerra: USA e Cina si affrontano per salvare il sistema
L’attualità è densa di segni riconducibili a uno scontro sempre più presente tra l’impero del passato, gli Stati Uniti e …