Cultura

Da anni impegnato nella ricerca sul rapporto tra musica ed emozioni, lo storico chitarrista della PFM Franco Mussida ha esposto …

Negli ultimi anni grazie alla politica attuata dal presidente Erdogan e alla crescente popolarità di numerosi telefilm turchi, come “Diriliş: …

Ho intervistato Büşra Kayıkcı, compositrice, designer, illustratrice, figura di talento nel panorama culturale femminile turco.  “Così sei bella!”  Sembra essere …

Ankara ha una una nuova sala da concerto: destinata all’Orchestra sinfonica presidenziale di Turchia (Cso, nell’acronimo turco), è stata finalmente …

A 25 anni dalla pubblicazione del primo romanzo di Massimo Carlotto sulle avventure pulp di Marco Buratti, detto l’Alligatore, è …

Quando John Lennon fu assassinato l’8 dicembre di 40 anni fa io avevo 5 anni e da giovane ho considerato …

Qualche  giorno fa Rutelli, considerato un intellettuale di sinistra, era su Rai 1 a pubblicizzare il suo ultimo libro su …

“Ma allora, domando, che sarà dell’uomo? Senza Dio e senza vita futura? Tutto è permesso dunque, tutto è lecito?” (M. …

Notre-Dame, la chiesa gotica per eccellenza e simbolo monumentale di Parigi, ha origini siriane. Questa tesi, apparentemente provocatoria ma ben …

Viaggio al termine della notte, il l capolavoro di Louis Ferdinand Destouches, meglio noto come Céline, è uno dei libri …