Scienza

Montagnier, il Nobel eclettico che ha osato immaginare una medicina migliore
Pare che Albert Einstein abbia detto che la peggiore cosa che possa accadere ad un genio è quella di essere …

Ciò che vediamo oggi non è scienza ma scientismo
La pandemia Covid19 ha fatto il suo esordio ormai quasi due anni orsono cambiando radicalmente la realtà nella quale noi …

Obbligo vaccinale ed eutanasia legale: come conciliare gli opposti
L’eutanasia legale in Italia è divenuta realtà La sentenza della corte costituzionale 242 del 22 Novembre 2019 ha aperto le …

Cos’è l’energia vitale, contro il materialismo in medicina
“Proponi loro la metafora di questa vita: è simile ad un’acqua che facciamo scendere dal cielo; la vegetazione della terra …

Mentana va all’attacco della Great Barrington Declatarion con un carico di fake news
Che i mezzi di informazione e con essi intendiamo anche i social media, stiano giocando un ruolo cruciale nella narrazione …

Ecco perchè abbiamo bisogno della filosofia della scienza per uscire dalla crisi
Dall’inizio della pandemia la questione del ruolo della scienza nelle scelte politiche è diventata sempre più centrale. Se da un …

La rivista Nature: la vaccinazione favorisce le varianti
Che la strategia vaccinale mondiale si sia rivelata sostanzialmente inefficace oramai è sotto gli occhi di tutti, ora lo conferma …

L’idea occidentale di salute non conosce Dio, ma i musulmani hanno una visione alternativa?
La salute è un miracolo! Come operatore sanitario, lo so bene: è davvero sufficiente una banalità per mandare in frantumi …

L’Hijama come esempio di medicina islamica: cos’è e come funziona
L’Hijama, chiamato anche in termini moderni cupping, è una pratica che fa parte della medicina tradizionale islamica e che risale …

La Casa della Sapienza di Baghdad e l’epoca d’oro dell’astronomia
Fu la Casa della Sapienza che attirò le migliori menti dell’epoca, facendole riunire sotto lo stesso tetto. E’ così che …