Scienza

Malik Badri il padre della psicologia islamica moderna
Il Dr. Badri è stato un pioniere dei moderni approcci islamici alla psicologia e ha influenzato innumerevoli studiosi in questo …

Se la scienza non accetta domande anche le falsità divengono certezze
Senza dubbio la questione dei vaccini è una questione divisiva, cioè un tema sul quale si è creata una profonda …

Horizon Europe il nuovo programma europeo da 95 miliardi per tecnologia e ambiente
“La ricerca e l’innovazione sono indispensabili per garantire il progresso nelle nostre economie e nella nostra vita quotidiana, affrontare crisi …

La pressione selettiva dei nuovi vaccini ci porterà da una pandemia all’altra?
La pressione selettiva è quella caratteristica dell’ambiente che determina una capacità di sopravvivenza e riproduttiva differente tra in membri di …

Mentre paghiamo Pfizer per umiliarci la Russia ha un vaccino pubblico come asset strategico
Il piano vaccinale predisposto dal governo si è inceppato quasi subito, il suo avanzamento è notevolmente rallentato e ad oggi …

L’acqua ossigenata contro il Covid e Vincenzo Tiberio che anticipò Fleming
Napoli misconosciuta terra di genio Secondo Antonio Del Prete, docente di oftalmologia dell’Università Federico II di Napoli, dei semplici gargarismi …

Covid e vaccino: si va verso una tecnocrazia scientista?
È esagerato dire che oggi viviamo in una tecnocrazia scientista, si può però affermare che i semi di tale deriva …

Supremazia scientista, lo spettro ateo-materialista ci ha rubato la gioia di vivere
Un anno dopo gli USA, la Cina ottiene la “supremazia quantistica” con il computer quantistico Jiuzhang, capace di risolvere in …

Radiato il dott. Gava: quando l’ordine dei medici diventa l’inquisizione
Il 30 settembre di quest’anno la Commissione Centrale per gli Esercenti e le Professioni Sanitarie, ha rigettato il ricorso del …