Società

La Cina nuovo membro del Consiglio ONU per i diritti umani, in sfregio alla persecuzione degli uiguri
La Cina è stata eletta membro del Consiglio dell’ONU per i diritti umani. Nonostante l’oppressione attuata contro gli Uiguri nello Xinjiang. Fra …

I medici sono i primi a non volersi fare il vaccino antiinfluenzale
È di pochi giorni fa la notizia che il TAR competente ha rigettato l’obbligo della vaccinazione antiinfluenzale per gli ultra …

La Commissaria UE alla salute: il lockdown fa male alla mente
La Commissaria Europea per la salute Stella Kyriakides ha ricordato durante una recente conferenza stampa l’intenzione di lavorare per evitare …

Lo smart working e la nuova dimensione totalizzante del lavoro
Tra le insicurezze connaturate al tempo pandemico una certezza è destinata a perdurare: lo smart working. Si tratta infatti di …

Macron difende ancora Charlie Hebdo e la blasfemia contro il Profeta
Martedì primo Settembre Charlie Hebdo pubblica delle caricature del Profeta Muhammad (pbsl) in vista dell’apertura del processo sull’attentato del 2015. …

L’epidemia come politica nell’analisi del filosofo Giorgio Agamben
“Possiamo chiamare “biosicurezza” il dispositivo di governo che risulta dalla congiunzione fra la nuova religione della salute e il potere …

Gli utenti boicottano Cuties e Netflix perde 9 miliardi
Su Twitter dilaga l’hashtag #cancelnetflix (cancella Netflix) a causa del lancio della serie TV Cuties avvenuto il 9 Settembre, il …

L’esercito del Myanmar ammette le atrocità contro i Rohingya: gruppo per i diritti
Secondo quanto riferito, due soldati hanno ammesso di aver ucciso dozzine di abitanti di un villaggio nel nord dello stato …

Il futuro turco dei Fratelli musulmani egiziani
La presenza di un gran numero di membri della Fratellanza in Turchia e le strette relazioni tra la leadership del …