Prima Pagina

Democrazia o dittatura, la dottrina mediterranea dell’Europa non cambia: la Tunisia come argine alla migrazione africana
Con il governo Meloni la Tunisia è entrata nei radar dei media italiani, a segnalare che forse sta riemergendo una …

Vent’anni dopo: la vita e gli scritti di Edward Said, in sette citazioni
MEE analizza l’eredità dell’intellettuale palestinese nel 20° anniversario dalla morte. Edward Said, il famoso accademico, scrittore, pensatore e attivista palestinese-americano, …

“Se Dio ha creato il mondo e le persone, da chi è stato creato Dio?”. Io, musulmano, rispondo alla domanda della piccola Maddalena a cui la Chiesa non ha voluto rispondere
“Se Dio ha creato il mondo e le persone, da chi è stato creato Dio?”. Questa la domanda posta dalla …

Intelligenza Artificiale ed una nuova idea di medicina
UNA NOTIZIA DI CRONACA INTERESSANTE Spesso i fatti di cronaca trascendono se stessi rivelandosi indizi di questioni più generali, ma …

Athena, di Romain Gavras: magma incandescente sotto i piedi delle G2
“Vado a combatte’n Francia. Ho perduto la libertà. (…) La mejo gioventù tutta la voi.” Ti riecheggia la voce di …

Il digiuno nelle altre tradizioni; l’ortodossia e il caso dell’Esicasmo
Mi sono già, piacevolmente, speso a parlare del digiuno nelle tradizioni diverse da quella islamica. In particolare nell’articolo Il digiuno …

Esce il nuovo numero de La Luce30: Baby gang e rivolte, ma l’Europa può ancora rimediare ai suoi errori
Le cronache recenti sono colme di episodi che vedono protagoniste le cosiddette baby gang, spesso composte da giovanissimi di origine …

Burkini in Europa: tra libertà, stereotipi e identità culturale
La questione del Burkini, che riappare ad ogni estate nei media europei, sottende una domanda di grande portata. Molti esponenti …

Roberto Vannacci: tra libera espressione e censura nella società moderna
Un ufficiale dell’esercito italiano, il generale dei paracadutisti Roberto Vannacci, uno spezzino di 55 anni, con un lungo e prestigioso …