I negoziati a Doha sua Gaza candidano il Qatar come mediatore del nuovo mondo multipolare

La questione dei negoziati e degli aiuti umanitari sono emersi come elementi cruciali nell’affrontare la risoluzione dei conflitti. L’attuale situazione in Palestina segna una fase di transizione nella politica internazionale, sollecitando una rivalutazione dei meccanismi di risoluzione dei conflitti.

Gli Stati Uniti, tradizionalmente percepiti come leader mondiali nei diritti umani e nella mediazione della pace, hanno perso il loro prestigio. Figure politiche chiave, incluso il Presidente Joe Biden, non hanno solo fornito supporto fisico a Israele, ma hanno anche approvato le sue azioni socio-politiche e discorsive.

L’incoraggiamento degli alleati occidentali a “dare loro l’inferno” ha attirato critiche, rendendo gli Stati Uniti e il Regno Unito, tra gli altri, responsabili della loro presunta complicità nel genocidio in corso. Questa crisi ha esposto i paradossi globali, i doppi standard e un’amnesia collettiva perpetuata dai narrativi occidentali dominanti nei media. La comunità internazionale è alle prese con le discrepanze tra valori professati e azioni effettive, necessitando una critica rivalutazione della propria posizione e politiche di fronte a tali crisi umanitarie. Il supporto parziale e incrollabile degli Stati Uniti per Israele ha portato al veto di qualsiasi risoluzione dell’ONU per un cessate il fuoco a Gaza.

Questo ha messo in luce i limiti degli stati occidentali come tradizionali “onesti mediatori” per la pace, sfidando la loro pretesa di superiorità morale. Contrariamente alle aspettative, il piccolo stato del Golfo del Qatar si è rivelato un attore chiave nella mediazione della crisi e nella risoluzione dei conflitti tra Israele la resistenza palestinese. Nonostante la normalizzazione delle relazioni tra diversi paesi del Medio Oriente e lo stato sionista, il Qatar ha mantenuto il sostegno alla Palestina, di fronte alle critiche di diversi paesi occidentali e alle campagne di diffamazione che ne sono seguite.

Il successo del Qatar nella mediazione tra i leader di Hamas e Israele, in mezzo a una situazione complessa, sottolinea la sua efficacia nella politica internazionale. I negoziati in corso guidati dal Qatar, culminati in una pausa umanitaria il 24 novembre e in uno scambio di prigionieri, sono stati intricati e impegnativi. Fonti dietro le quinte hanno rivelato le difficoltà incontrate durante i colloqui. Negoziazioni tra parti senza legami diplomatici richiedono forza, pazienza, competenza e acume politico, specialmente quando si tratta con un occupante illegale come Israele, che ha minacciato apertamente più parti in causa. Guardando al futuro, diventa evidente che paesi come il Qatar, con le loro dimensioni, leadership progressista e ruolo geopolitico strategico, sono pronti a prendere il comando nelle future negoziazioni di pace e nella risoluzione dei conflitti a livello globale.

L’attuale situazione evidenzia anche la necessità di sviluppare più letteratura e di concentrarsi su ciò che può essere definito il “Modello di Negoziazione di Pace di Doha”.

Le conseguenze di queste negoziazioni richiedono la creazione di un nuovo modello basato sulla mediazione efficace del Qatar, a beneficio di policy maker, accademici, esperti e studenti di politica internazionale.

Il panorama geopolitico non è più bipolare, e piccoli stati come il Qatar hanno dimostrato la capacità di bypassare gli ex egemoni regionali Egitto e Turchia, offrendo percorsi di pace durante conflitti. Questo cambiamento di paradigma sottolinea l’evoluzione delle dinamiche della diplomazia globale e il ruolo delle nazioni più piccole nella definizione delle relazioni internazionali. Gli eventi tragici a Gaza hanno sottolineato le carenze, la vulnerabilità e l’inefficacia delle istituzioni internazionali come l’ONU e l’UNRWA nel salvaguardare i civili e fornire aiuti umanitari urgenti nei momenti critici.

L’attacco mirato di Israele verso scuole, ospedali, moschee e persino al personale delle Nazioni Unite a Gaza ha rivelato l’urgente necessità di istituzioni globali per la costruzione della pace e di diplomatici di adempiere ai loro doveri e responsabilità. Il silenzio di molte istituzioni implica un’accettazione tacita delle atrocità israeliane. In contrasto, abbiamo assistito alla notevole iniziativa di Lolwah Al-Khater, ministro del Qatar per la Cooperazione Internazionale, che è diventata il primo ministro a visitare Gaza nelle ultime settimane. Le sue azioni non solo hanno stabilito un esempio senza precedenti per le leader femminili a livello globale, ma offrono anche una dimostrazione pratica di diplomazia efficace.

Riconoscendo i rischi associati alle visite a Gaza, la sua presenza sul campo ha evidenziato l’essenza della vera leadership, enfatizzando che i veri leader si impegnano direttamente piuttosto che operare esclusivamente da uffici distanti. Questo sta come testimonianza dei principi della politica estera e della politica. Nel panorama contemporaneo, le guerre non sono più confinate ai soli campi di battaglia fisici; comprendono anche guerre dell’informazione, coinvolgendo narrazioni, discorsi, diffusione di informazioni, media e lobbying. In mezzo a questa natura in evoluzione e complessa del conflitto, è cruciale utilizzare un linguaggio accurato e coerente per affrontare la situazione.

Il genocidio in corso a Gaza è un’estensione del colonialismo di insediamento di Israele in Palestina che dura da decenni. Mentre un mondo ideale sarebbe testimone della libertà della Palestina e della giustizia che merita, dobbiamo confrontarci con le realtà paradossali che affrontiamo. La priorità attuale si concentra sempre più sul salvare il maggior numero possibile di vite, il che rappresenta una sfida formidabile.

Pertanto, la padronanza della diplomazia e l’efficacia delle negoziazioni di pace diventano più importanti che mai. Mentre numerosi colleghi e individui per le strade riconoscono il ruolo cruciale svolto dal Qatar nella mediazione della pace, diventa fondamentale documentare e riconoscere questo come un quadro in evoluzione per la costruzione della pace regionale e globale in futuro.