Tecnologia

I mangiatori di tempo e le loro protesi
Rifuggivo dagli scanditori artificiali che danno ancora un altro genere di tempo, quello che è senza spessore e che esclude …

La regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale al centro dell’attenzione internazionale: il caso di ChatGPT
Il fenomeno ChatGPT ha stimolato l’attenzione a livello internazionale verso il potenziale ed i rischi dell’Intelligenza Artificiale (IA). Prima conseguenza …

Come ho convinto ChatGPT ad argomentare contro i ‘matrimoni gay’
Recentemente, ho avuto l’opportunità di interagire con un’intelligenza artificiale (IA) chiamata Assistant (conosciuto anche come ChatGPT), sviluppata da OpenAI. Assistant …

Twitter Files e Covid-19: Musk svela come le informazioni non conformi di esperti furono soppresse
In questi giorni i Twitter Files stanno facendo discutere molto. Questi Files sono una serie di documenti interni di Twitter …

La civiltà numerica e l’impossibilità del dubbio
Se esprimi un dubbio sulla gestione pandemica sei un negazionista; se conservi una minima reticenza nei confronti del vaccino sei …

Il turismo spaziale dei nuovi potenti
Come deve esser bello farsi un giro nello spazio! Quale emozione e insuperabile ebbrezza si deve provare a spararsi nel …

Sterili e con meno quoziente intellettivo, ecco gli uomini di domani
Depilato e tatuato, femmineo e insicuro, infantile e depresso. Avviluppato in una crisi perenne e sopratutto incapace di una direzione …

Tecnologia ed ecologia sono davvero compatibili?
La transizione ecologica è il fiore all’occhiello del neonato governo. Si tratta dell’inedito ministero capace di rubare sin dal primo …

Horizon Europe il nuovo programma europeo da 95 miliardi per tecnologia e ambiente
“La ricerca e l’innovazione sono indispensabili per garantire il progresso nelle nostre economie e nella nostra vita quotidiana, affrontare crisi …