Voci

Moschee, bellezza e spirito: la lezione estetica di Istanbul e le sfide in Italia
La bellezza è una dimensione fondamentale della spiritualità islamica, una realtà che si dovrebbe riflettere in ogni aspetto della vita …

Il Cosmo come progetto: Dio, intenzionalità e simulazione
Nell’era post-moderna caratterizzata dalla messa in dubbio di ogni premessa, la domanda fondamentale “che cos’è la realtà?” assume una nuova …

Biden si congeda: pandemia sconfitta, alleanze rafforzate, ora arrangiatevi
Alla fine, si è levato di mezzo, non si sa se obtorto collo o riconoscendo, in uno sprazzo di lucidità …

Il pastore Munther Isaac: ”Gaza è la bussola morale del mondo. O sei con il genocidio, o ti opponi”
“Gaza è la bussola morale del mondo. O sei con il genocidio, o ti opponi” – il pastore Munther Isaac. …

Radici profonde e sguardo al futuro: i musulmani e l’identità italiana
Negli ultimi decenni, l’Italia ha assistito a un crescente radicamento della comunità musulmana, una presenza che dura da più di …

Revolutionary Road: dalle tempeste psichiche di una giovane coppia borghese degli anni cinquanta a noi
La storia narrata dal romanzo Revolutionary Road è la storia di April Johnson e Frank Wheeler, della loro unione, della …

Un Manifesto dell’islam italiano che aspira all’appartenenza culturale e schiva la politica
Fresco di stampa, l’ultimo lavoro di Francesca Bocca-Aldaqre – che ne ha già diversi al suo attivo – si presenta …

Storia islamica cancellata, speculazione, degrado e McDonald’s: la deriva saudita che minaccia il Hajj
Nei precedenti due articoli di condivisione e riflessione sul mio viaggio di pellegrinaggio ai santuari sacri della Mecca e Medina, …

Da Guantánamo e Gaza: l’inquietante somiglianza dei metodi di tortura
Un’inquietante somiglianza che vale la pena indagare è quella che si riscontra tra i metodi di tortura disumani e illegali …

Giustificare il militarismo israeliano pretendendo il pacifismo palestinese
Come disse Mark Twain: “Nessun ammontare di evidenze riuscirà mai a persuadere un idiota”. Ecco, sembra che questa frase calzi …