Scienza

Siamo soli nell’universo? La luce dietro l’oscurità
La domanda sull’esistenza di altre forme di vita nel cosmo è una domanda antica quanto l’umanità stessa. Il cielo degli …

Secondo Nature bere, anche poco, danneggia il cervello, l’unica via è l’educazione alla salute
L’ultimo studio pubblicato su Nature Communications il 4 Marzo scorso sugli effetti del consumo di alcol ha riaperto il dibattito …

Quando la salute diventa un idolo
Salute, salus, salvezza. Una volta la salute era una piccola parola, timida tra mille accidenti e grandi salvezze. C’era e …

Ciò che vediamo oggi non è scienza ma scientismo
La pandemia Covid19 ha fatto il suo esordio ormai quasi due anni orsono cambiando radicalmente la realtà nella quale noi …

Il silenzio dei musulmani di fronte alla deriva scientista porterà il green pass in moschea?
Al Jazeera riporta in un articolo del 17 ottobre 2021: ‘La Grande Moschea nella città santa per i musulmani della …

Ecco perchè abbiamo bisogno della filosofia della scienza per uscire dalla crisi
Dall’inizio della pandemia la questione del ruolo della scienza nelle scelte politiche è diventata sempre più centrale. Se da un …

Ritiro dall’Afghanistan: spartiacque tra colonialismo democratico e tecnocratico
Gli americani e i loro alleati lasciano l’Afghanistan. Insieme ai voli civili e militari forse scivola via l’ultimo colonialismo: quello …

L’idea occidentale di salute non conosce Dio, ma i musulmani hanno una visione alternativa?
La salute è un miracolo! Come operatore sanitario, lo so bene: è davvero sufficiente una banalità per mandare in frantumi …

L’Hijama come esempio di medicina islamica: cos’è e come funziona
L’Hijama, chiamato anche in termini moderni cupping, è una pratica che fa parte della medicina tradizionale islamica e che risale …

La Casa della Sapienza di Baghdad e l’epoca d’oro dell’astronomia
Fu la Casa della Sapienza che attirò le migliori menti dell’epoca, facendole riunire sotto lo stesso tetto. E’ così che …