Cinema

La Cleopatra nera di Netflix è una mistificazione storica inaccettabile
Grande polemica ha suscitato nel mondo degli storici, degli appassionati di egittologia e degli amanti dei grandi avvenimenti storici collegati …

Il transumanesimo nel nuovo film di David Cronenberg
In Crimes of the future i significati e la loro comunicazione non appartengono più alle coscienze o alle parole. Ogni …

“Il Messaggio” di Moustapha Akkad deve essere nuovamente visto da tutti
L’epopea del regista Moustapha Akkad, “Il Messaggio”, è diventata un fenomeno culturale già prima della sua uscita e fino ad …

Cent’anni di Tognazzi, maschera dello spirito italico
Bifolco, commissario, esteta, attore fallito, marito paranoico, impresario senza scrupoli, pugile invecchiato, anarchico… Ugo Tognazzi non è stato semplicemente un …

Continuum, il 2077 delle repubbliche aziendali che non sa dell’amore
Come diceva il fratello Malcolm X, “Non puoi dire la Verità alla gente addormentata, devi prima svegliarla.” Ora, potrebbe essere …

Don’t look up: un film fin troppo reale, spoiler
Tra i film maggiormente consigliati da Netflix in questi giorni c’è sicuramente Don’t look up, vuoi per il cast d’eccezione …

Mamma ho rivisto Maradona: ad un anno dalla sua morte
Nelle 4 settimane dal 61° anniversario della sua nascita al primo anno trascorso dalla sua morte, Maradona è tornato a …

Nella serie Ramy un musulmano USA alla riscopertà della sua identità religiosa
Ramy è una serie-tv in 2 stagioni, made in USA, ambientata nella coesa comunità egiziana, attualmente in streaming su PrimeVideo. Creata, diretta e interpretata …

Quo Vadis Aida? La Bosnia porta Srebrenica agli Oscar
Quo Vadis, Aida? racconta la storia di una interprete bosniaca dell’ONU che cerca disperatamente di salvare suo marito ed i …

Ritratti pestiferi: le serie televisive soppianteranno il cinema
Anche il più integralista dei cinefili è destinato a capitolare davanti al potere delle serie televisive. Una volta iniziata la …