
Palestina: figli “illegali” dei rivoltosi dell’Intifada
Intifada, in arabo significa scuotimento. I lettori e i telespettatori ormai lo sanno, eppure nella comunicazione di mainstream dal 7 …

In piazza a Roma 20.000 per chiedere che si fermi il genocidio a Gaza
La manifestazione nazionale di ieri, 28 ottobre, a Roma, indetta dalle Associazioni indipendenti dei Palestinesi Italiani ha richiamato circa 20 …

Athena, di Romain Gavras: magma incandescente sotto i piedi delle G2
“Vado a combatte’n Francia. Ho perduto la libertà. (…) La mejo gioventù tutta la voi.” Ti riecheggia la voce di …

I costumi tradizionali islamici ispirano la visione estetica futura dell’Umanità
Al Pitti Immagine di Firenze quest’anno, il designer più atteso è stato Jan Jan Van Essche. Commista alla grande aspettativa, …

A proposito di ‘Farha’: il film sulla nakba odiato da Israele e rimosso da Netflix
“Farha“, diretto dalla regista giordana Darin J Sallam, racconta la storia vera di una ragazza palestinese di 14 anni che …

L’anziana signora che mangiava a Ramadan: un insegnamento per tutti
Era il mese di Ramadan, in un luogo vicino o lontano da qui, e un gruppo di giovani amici se …

Nouakchott: capitale culturale del mondo islamico 2023
Nouakchott è capitale culturale del mondo islamico 2023. Questo riconoscimento è stato celebrato al MAXXI, museo di arte contemporanea di …

I 60 anni di liberazione Algerina e il rock impegnato degli ALGIERS
Il 5 luglio è stata la ricorrenza della Liberazione dell’Algeria. La dura lotta di rivoluzione per l’Indipendenza lunga 8 anni, …

Buttafuoco: oggi la Storia la scrivono gli sceneggiatori-INTERVISTA
Prima due anni di pandemia e ora 118 – come le voci e le firme del mainstream ci ricordano immantinente …

Filistin, l’Arte di Resistenza del vignettista palestinese Naji Al-Ali
Ramadan il Generoso si è appena chiuso. E più passano gli anni, e più mi sembra non un tempo, non …