Dibattito

L’epoca Trans
Siamo in un momento di passaggio, una fase di transizione…Da anni si ripetono e si ascoltano simili frasi, nell’attesa che …

L’anno in cui iniziò il futuro
Mentre migliaia di attività chiudono, mentre pende, come una spada di Damocle, sulla testa dei lavoratori la fine del blocco …

In nome di Regeni salviamo migliaia di giovani come lui: intervista a Muhammad El Zaiat
L’opposizione egiziana ha scritto una lettera al Parlamento italiano per esprimere solidarietà all’Italia sul caso Regeni, ne abbiamo parlato con …

Gli attacchi alla Vergine Maria dimostrano il fallimento di certo femminismo
Tralasciando l’aspetto teologico, la festa dell’Immacolata Concezione dell’8 Dicembre ha visto gli attacchi del femminismo estremista contro la figura della …

Un anno di Luce: nella battaglia delle idee ora ci siamo anche noi
L’attentato dell’11 Settembre è stata una tragedia su molti fronti: la perdita di vite in america, le menzogne del governo …

Juve-Napoli dimostra che la gestione del Covid è politico-economica e non medico-scientifica
L’indegno spettacolo andato in scena ieri nello stadio della Juve è la dimostrazione che i protocolli sanitari sono informati del …

Un anno di Luce, tutto controcorrente
Un anno fa nasceva questo giornale che abbiamo voluto chiamare La Luce assumendoci il rischio di indurre in equivoco o …

Referendum: voto No contro l’establishment
Un silenzio elettorale, questo sembrava il mutismo del mese che ha preceduto il voto sul taglio dei parlamentari. Un mese …

Referendum: Voto Si per avviare una stagione di riforme istituzionali necessarie al paese
Il 20 e il 21 settembre 2020 gli Italiani saranno chiamati a votare per il Referendum Costituzionale sulla riduzione del …