
L’India regolarizza i rifugiati a patto che non siano musulmani, il Parlamento di Nuova Dehli approva legge discriminatoria
Il Parlamento indiano ha votato mercoledì scorso un provvedimento legislativo che colpisce ulteriormente la minoranza musulmana del Paese. Il CAB …

Elezioni presidenziali in Algeria ma l’opposizione di piazza le boicotta: una farsa
Si svolgeranno domani in Algeria le elezioni per la presidenza della Repubblica, e molto probabilmente sarà la consultazione più inutile …

Organizzazione della Cooperazione Islamica, una storia di fallimenti dell’ente nato per difendere l’Islam e i suoi luoghi sacri
Nel 1967 Israele sbaragliò i regimi arabi e nel 1969 un australiano appiccò il fuoco alla moschea di Al Aqsa, …

A Frosinone referendum online sulla moschea: il 58% dice si. Ma è legittimo mettere ai voti un diritto riconosciuto dalla Costituzione?
Una pagina facebook ha promosso un referendum informale online sulla costruzione della moschea a Frosinone, il sondaggio Si è concluso …

Fabbrica fantasma del lusso a Melito: una fonte ci spiega come funziona il settore
I Carabinieri hanno arrestato un imprenditore di Melito, in provicia di Napoli che teneva segregati in una fabbrica fantasma 43 …

Pompeo vuole condonare le colonie israeliane calpestando ogni legalità internazionale
Pompeo ha dichiarato lunedì che gli insediamenti israeliani in Cisgiordania non sono “di per sé contrari al diritto internazionale”. Una …

La sentenza sul caso Cucchi restituisce fiducia nello Stato di diritto e speranza al paese
Il risultato più importante della sentenza di condanna per l’omicidio di Stefano Cucchi è l’acquisita consapevolezza che, in uno Stato …

Oriana Fallaci mandante morale, disse: “Moschea a Colle Val d’Elsa? La farò saltare”
Ci siamo passati troppe volte, noi musulmani, nella parte di quelli cattivissimi, secondo i media che hanno enfatizzato operazioni di …

Il 9 novembre del 1989, trent’anni fa cadeva il muro di Berlino, dal 1961 divideva l’attuale capitale tedesca e le due germanie
Trent’anni fa, il 9 novembre del 1989, ebbe fine una delle più odiose barriere alla libertà di movimento delle persone, …

Le mine uccidono 20.000 persone all’anno, quasi la metà bambini. USA, Russia, Cina, Israele, Arabia Saudita e Iran non hanno firmato la convenzione che le vieta
Nel mondo ci sono 110 milioni di mine attive e uccidono ogni anno oltre 20 mila persone, soprattutto civili, il 47% …