
Il matrimonio islamico all’italiana e il ruolo degli imam
Impossibile bypassare la questione dell’immigrazione affrontando le problematiche della comunità islamica in Italia e in generale in tutta Europa, meta …

False accuse e prove inventate, il caso dei pescatori di Anzio come emblema della persecuzione poliziesca della “lotta al terrorismo”
Alla fine lo Stato pagò, 280 mila euro a el Gamal Al’ Salah Abdel Fattah e Shalabej Magdi Mohammed Ahmed, …

Quell’ottobre del 1961 quando a Parigi 300 algerini furono massacrati e gettati nella Senna
17 ottobre 1961. 62 anni fa, il Prefetto Papon, ex-collaborazionista durante l’occupazione tedesca, scatena i suoi sgherri contro gli algerini …

Exoterismo, esoterismo ed iniziazione nell’Islam- Intervista a Shaikh Idris Lodovico Zamboni
Lodovico Idris Zamboni è nato nel 1958, si è laureato in arabo presso all’università Ca Foscari di Venezia nel 1991. …

Benedetto XVI il papa che ha rifiutato il relativismo
Con la morte di Joseph Ratzinger, Benedetto XVI papa emerito, se ne va da questo secolo un insigne rappresentante di …

Ecco perché i musulmani dovrebbero sostenere il governo talebano
Va da sé che per i musulmani dovrebbe valere sempre la saggezza contenuta nel hadith in cui il Profeta Muhammad …

Musulmani e festività non islamiche. Noi e i nostri figli qui e adesso
Alla nostra comunità che si spende sui social piace appassionarsi polemicamente a un paio di argomenti ricorrenti, l’inizio/la fine di …

Golpe referendario in Tunisia: non abbiamo più democrazia da esportare
Meno di 2 milioni di votanti in Tunisia, il golpe di Kais Saied si consolida. Cos’è un colpo di Stato? …

Assolti con formula piena: il mio ricordo di Carlo Kamal Corbucci
Me lo ricordo cosí Kamal Corbucci, fremente e appassionato che arringava una corte del tribunale di Roma. Era un processo …

Doppio sogno Italia-Egitto la mostra del tenore Raffaele Schettino
Raffaele (Abd el Rauf) Schettino è un musulmano italiano il cui temperamento aritstico si esprime al contempo nell’opera lirica e …