Al Sisi

12 agosto 2013, nove anni fa il massacro di Rabia Al Adawiyya
Il 25 gennaio 2011 il popolo egiziano insorse in una rivoluzione pacifica contro il regime di Mubarak, il quale ha …

Con una serie TV Al Sisi trasforma il massacro di Rabaa in mito fondante del regime
Il mito costruito attorno all’eccidio di massa dei manifestanti nel 2013 è fondamentale per il mantenimento del potere da parte …

Fratelli coltelli, i cospiratori del Medio Oriente stanno litigando tra loro
David Hearst, direttore di Middle East Eye ha ricostruito in un lungo editoriale l’evolversi delle relazioni tra i diversi attori …

L’opposizione egiziana ad Al Sisi si unisce sotto una nuova sigla
Il politico egiziano Ayman Nur, presidente del partito Ghad al Thawra ha annunciato in una conferenza stampa tenutasi a Istanbul …

In nome di Regeni salviamo migliaia di giovani come lui: intervista a Muhammad El Zaiat
L’opposizione egiziana ha scritto una lettera al Parlamento italiano per esprimere solidarietà all’Italia sul caso Regeni, ne abbiamo parlato con …

Le tribù libiche respingono le avances di Al Sisi- LA MAPPA DELLE PIÙ POTENTI
Abdel Fattah al Sisi si è fatto fotografare con otto uomini che hanno affermato di essere rappresentanti delle diverse tribù …

Al Sisi in quarantena contagia mezzo esercito: 15 morti tra generali e colonnelli
Il generale egiziano AbdelFattah Al Sisi, scomparso da giorni dalla scena politica del paese, era in quarantena, dopo che diversi …

Lascia la politica Mohammad Ali, l’accusatore di Al Sisi deluso dal popolo egiziano
Mohammad Ali lascia la politica e torna al mondo dello spettacolo e del business. L’ex imprenditore ha annunciato ieri, in …

Al Sisi è diventato il simbolo dell’oppressione: dal Libano all’Algeria, dal Sudan alla Tunisia, le piazze scandiscono slogan contro il tiranno d’Egitto
Dopo l’ondata di proteste in Egitto che ha sorpreso tutti i commentatori esteri, con la maggior parte della stampa …