democrazia

Musulmani di fronte alle elezioni: votare? E per chi?
Ad ogni tornata elettorale, nella comunità islamica virtuale nascono diatribe a colpi di fatawa sulla liceità o o meno che …

Covid e guerra per dare il colpo di grazia alla democrazia
Il dibattito sulla democrazia, sui suoi principi non negoziabili e le sue degenerazioni va avanti nel mondo occidentale da circa …

Macron e la triste abitudine al male minore
Come dev’esser triste uscire da casa, recarsi al seggio, mettere una x su un volto detestato e sapere che il …

Prove di dialogo italiano sulla Tunisia, ma le posizioni restano distanti
Alla vigilia del 14 gennaio – la data che per dieci anni è stata l’anniversario della rivoluzione tunisina – si …

Kais Saied vuole riscrivere la storia della rivoluzione a suo piacimento
Con un decreto pubblicato sul JORT (la Gazzetta ufficiale tunisina) il nuovo autocrate della Tunisia Kais Saied ha sostituito la …

Il risveglio della diaspora tunisina: manifestazione per la democrazia a Milano
Sulla Tunisia, dopo la presa del potere del Presidente della Repubblica Kais Saied la notte del 25 luglio, è calato …

Non siamo al fascismo ma nemmeno in democrazia
Cosa spinge parte del popolo no-green-pass a identificarsi con gli ebrei perseguitati dal fascismo? Anche se il paragone è infondato …

Esitazione vaccinale, green pass e democrazia
In un articolo pubblicato nel 2018 – e quindi prima dell’inizio della pandemia del Covid-19 – in cui Gary Finnegan …

Si può esportare la democrazia? Ecco cosa dicono gli studi accademici
La guerra in Afghanistan iniziò il 7 ottobre 2001 quando, a meno di un mese dall’attentato al World Trade Center, …

Non c’è politica senza assembramento
Le politica è fatta di corpi nello spazio. Dovunque esista una comunità libera, essa crea luoghi dove i corpi possono …