Kais Saied

Golpe referendario in Tunisia: non abbiamo più democrazia da esportare
Meno di 2 milioni di votanti in Tunisia, il golpe di Kais Saied si consolida. Cos’è un colpo di Stato? …

Prove di dialogo italiano sulla Tunisia, ma le posizioni restano distanti
Alla vigilia del 14 gennaio – la data che per dieci anni è stata l’anniversario della rivoluzione tunisina – si …

Kais Saied vuole riscrivere la storia della rivoluzione a suo piacimento
Con un decreto pubblicato sul JORT (la Gazzetta ufficiale tunisina) il nuovo autocrate della Tunisia Kais Saied ha sostituito la …

Nuovo governo in Tunisia: una donna non fa primavera (araba)
Il Presidente della Repubblica tunisina, Kais Saied, che il 25 luglio, con l’appoggio dell’esercito, ha avocato a sé tutti i …

Tunisia: Kais Saied dalla legittimità costituzionale al potere carismatico
Coloro che hanno accolto e sostenuto la presa di potere di Kais Saied con entusiasmo più o meno sincero – …

Tunisia: se ai giornali italiani non interessano i fatti
Il braccio di mare che separa l’Italia dalla Tunisia è il più stretto di tutto il Mediterraneo: questo è un …

Kais Saied sospende il Parlamento, aria di golpe in Tunisia
Il presidente tunisino Kais Saied ha sospeso il Parlamento e il licenziato il primo ministro Hichem Mechichi dopo una riunione …

Presidenza contro Parlamento: la crisi politica in Tunisia e le sue radici
Quando Ennahdha – il partito che in Tunisia da dieci anni a questa parte è il tema imprescindibile di ogni …

A 8 anni dalla cacciata di Ben Ali torna la fame in Tunisia, prezzi del cibo alle stelle
Uno dei motivi congiunturali dell’inizio delle proteste arabe in Tunisia nel 2011 contro il regime di Ben Ali fu l’aumento …

L’alieno Kais Saied, stravince il ballottaggio e diventa presidente della Tunisia
In Tunisia Kais Saied, che già viene tacciato di “ultraconservatore” da molta stampa italiana, ha vinto alla grande il ballottaggio …