Musica

Cosa è stato e cosa ci ha lasciato il Festival di Woodstock
Il 15-16-17 agosto del 1969 si tenne il più importante raduno rock della storia. Un concentrato di musica, ideali, utopie …

L’Oro del Suono: Mussida e la visualizzazione di musica ed emozioni
E’ da poco uscito per la Nomos Edizioni il libro L’Oro del Suono di Franco Mussida, una pubblicazione che raccoglie …

600 musicisti chiedono di annullare i concerti in Israele
600 musicisti chiedono di boicottare tutte le esibizioni in Israele in solidarietà con la Palestina Più di 600 musicisti internazionali …

Battiato un magnete verso la dimensione spirituale, Il Re del Mondo mi ha segnato
Nel periodo più buio della mia esistenza, pochi anni dopo il mio trasferimento forzato in Sudafrica, fu il testo di …

Totò, Peppino e la Computer Music
C’è stata una stagione in cui a Napoli la ricerca nel campo della Computer Music è stata di respiro interazionale …

Mussida e la rieducazione emozionale nel carcere minorile Beccaria
Nel carcere minorile Beccaria di Milano è attiva la rieducazione emozionale dei detenuti mediante i percorsi di ascolto musicale del …

La mistica della musica secondo Franco Mussida
Da anni impegnato nella ricerca sul rapporto tra musica ed emozioni, lo storico chitarrista della PFM Franco Mussida ha esposto …

Büşra Kayıkcı, intervista al talento emergente della musica turca
Ho intervistato Büşra Kayıkcı, compositrice, designer, illustratrice, figura di talento nel panorama culturale femminile turco. “Così sei bella!” Sembra essere …

Il contributo italiano alla musica ottomana che la Turchia sta valorizzando
Ankara ha una una nuova sala da concerto: destinata all’Orchestra sinfonica presidenziale di Turchia (Cso, nell’acronimo turco), è stata finalmente …