
L’acqua ossigenata contro il Covid e Vincenzo Tiberio che anticipò Fleming
Napoli misconosciuta terra di genio Secondo Antonio Del Prete, docente di oftalmologia dell’Università Federico II di Napoli, dei semplici gargarismi …

La fine della medicina come arte
La medicina come arte medica “La vita è breve, l’arte è lunga, l’occasione fuggevole, l’esperimento pericoloso, il giudizio difficile” cosi …

Dalle macerie del Covid nasce una scuola nuova e libera
Pensate un mondo dove per ammonire un figlio intemperante lo si minacciasse di non mandarlo a scuola l’indomani. Immaginate una …

La rana di Chomsky si salva con la medicina omeopatica
Anche gli animi più scettici dovranno a questo punto riconoscere il grande potere che hanno in mano le multinazionali del …

Oscilliamo tra panico e negazione perchè non accettiamo la morte
La nozione di terreno Nella medicina omeopatica, con la nozione di “Terreno”, si intendono tutte le condizioni di qualsiasi natura, …

Il virus dell’influenza sembra essere sparito ma non è una buona notizia
Il virus dell’influenza è praticamente sparito. Probabilmente a causa delle misure di distanziamento sociale. Alcuni ne gioiscono, ma potrebbe non …

Per il Lancet non si tratta di pandemia ma di sindemia, ma cosa significa?
Una epidemia può fare tanto più danno in una società mezza malata. Questa è la traduzione in termini spicci dell’editoriale …

I medici sono i primi a non volersi fare il vaccino antiinfluenzale
È di pochi giorni fa la notizia che il TAR competente ha rigettato l’obbligo della vaccinazione antiinfluenzale per gli ultra …

La Luce: un anno di pensiero libero e appassionato
“Internet? Ha dato parola agli imbecilli: prima parlavano solo al bar e subito venivano messi a tacere.”. Le parole di …