
Cent’anni di Tognazzi, maschera dello spirito italico
Bifolco, commissario, esteta, attore fallito, marito paranoico, impresario senza scrupoli, pugile invecchiato, anarchico… Ugo Tognazzi non è stato semplicemente un …

La guerra rinvigorisce la logica binaria e ridiscute la globalizzazione
Dopo i virologi, ecco il turno di medici e psichiatri, chiamati a rispondere al prezioso quesito: Putin è malato? E …

Andiamo in guerra con Speranza
E se l’Italia dovesse malauguratamente entrare in guerra? Saremmo pronti? Vediamo un po’… Un Presidente più morto che vivo è …

In Ucraina va in scena lo scontro tra due mondi
Quando si fa realtà la guerra fa schifo, è un abominio così come ogni violenza. Due contendenti litigano. Uno invoca …

I fasti del passato e la carenza di futuro accomunano Napoli e Torino
Invivibili e monumentali, accoglienti e caotiche, vecchie di cinismo e infantili di speranza: sono le grandi metropoli italiane. Roma, Milano, …

Il Gattopardo al Quirinale
Alla fine ci sono riusciti. Ancora una volta, tanto muoversi pur di non smuovere nulla. Un inizio consueto, con le …

J’accuse di un disertore della guerra al covid
Accuso una società in cui un sano attuale è considerato come malato potenziale, in grado di ammalare (contagiare) chi ha …

Quando la salute diventa un idolo
Salute, salus, salvezza. Una volta la salute era una piccola parola, timida tra mille accidenti e grandi salvezze. C’era e …

La pandemia e la finta mosca nel cesso
Una finta mosca disegnata nel mezzo di un orinatoio attira lo sguardo di chi sta orinando, l’attenzione percettiva è catturata, …