
I mangiatori di tempo e le loro protesi
Rifuggivo dagli scanditori artificiali che danno ancora un altro genere di tempo, quello che è senza spessore e che esclude …

Breve storia amara della scuola italiana
Uno spettro si aggira per l’Italia – lo spettro della scuola. Un’istituzione impermeabile ad ogni crisi sociale, scollegata dalla realtà …

Ora il governo è donna, alla faccia del femminismo
Infine la prima donna capo del governo. Idealizzata a Sinistra, fuoriuscita a Destra. L’incubo peggiore per il PD, proprio a …

Il transumanesimo nel nuovo film di David Cronenberg
In Crimes of the future i significati e la loro comunicazione non appartengono più alle coscienze o alle parole. Ogni …

Gianluca Vacchi e la schiavitù del divertimento
Non riuscite più a capire questo mondo? Non leggete i libri, raccontiamo le immagini, là dove risplendono gli eroi di …

Non leggete i libri, fateveli raccontare: Bianciardi mette in guardia i giovani dalla mediocrità
Sembra che oggi non esistano più gli intellettuali, forse sono diventati transitori, intercambiabili o hanno semplicemente perso autorevolezza. In fondo …

Elon Musk, Twitter e la libertà di parola illimitata
Il fatto: Elon Musk acquista Twitter. La notizia: il nuovo genio dell’imprenditoria mondiale sposa il più potente generatore di opinione …

Il VAR e lo strano senso dell’Italia per la giustizia
Come è bello il calcio ai tempi del Var! L’occhio della telecamera annulla la fallacità dello sguardo umano, la televisione …

Macron e la triste abitudine al male minore
Come dev’esser triste uscire da casa, recarsi al seggio, mettere una x su un volto detestato e sapere che il …

Nel suo Manifesto contro il Grande Reset, Dugin spiega la Russia di Putin
Che cosa ha spinto Putin a pianificare e attuare un attacco bellico così imponente in Ucraina? Qual è il terreno …